“Se in primis non sono soddisfatta del progetto lo reputo un lavoro mal riuscito." Con queste parole si percepisce la passione che Carolina Artuffo, giovane designer di Labelado, mette in tutti i suoi progetti. Scopri di più in questo articolo.
Le etichette per birra artigianale sono fondamentali per far risaltare il tuo prodotto in un mercato competitivo. Scopri i colori, la carta e le lavorazioni migliori!
Vi siete mai chiesti perché alcune etichette siano davvero così economiche mentre altre molto costose? Riesci ad immaginare quali siano i principali fattori che determinano il prezzo dell'etichetta? Vediamolo assieme in questo articolo.
La stampa serigrafica e la stampa a caldo sono due nobilitazioni molto gettonate. Scopri come scegliere quella più adatta alle tue etichette adesive!
Collezioniamo dati, visitiamo luoghi e intervistiamo persone scavando nel passato o cercando di prevedere scenari futuri in cerca di un oggetto o un pensiero che rappresenta a pieno, con la sua unicità, l’essenza di un prodotto. Scopri di più sul progetto Amaro del Ferdy in questo articolo.
La scelta della grammatura della carta è uno step fondamentale per valorizzare la grafica e il vostro prodotto. Scopri tutti i consigli.
Ti chiedi come poter realizzare un prodotto in grado di vendersi da solo? Avere un prodotto di buona qualità al giorno d'oggi non è abbastanza per sopravvivere nel mercato competitivo e Seth Godin, il moderno guru del marketing, ha scritto un libro su una visione completamente diversa della pubblicità. Vediamo come realizzare un prodotto in grado di vendersi da solo.
"La prima bottiglia è venduta dal designer, la seconda dall'enologo"
Creare un'etichetta è raccontare una storia, condividere un'esperienza, trasportarci in un nuovo mondo che abbiamo inventato.
Le etichette per bottiglie di vino devono essere attraenti e comunicare i valori del brand. Scopri i font e i colori perfetti per etichette per vino eleganti o innovative.